Skip to content

Afm s.p.a.

Comunicazioni Istituzionali

LA FARMACIA CHE TI APPARTIENE

Negli ultimi anni il numero di coloro che hanno scoperto di avere intolleranze e allergie alimentari è aumentato. Ciò che contraddistingue la farmacia comunale di Pettino è la capacità di soddisfare le necessità di chi può mangiare solo cibi privi di latte, glutine e proteine. Il servizio svolto da questa…

LA FARMACIA CHE TI APPARTIENE

La farmacista è oggi confidente e consigliere, in modo particolare nei piccoli centri dove la clientela è costituita da persone del posto e da anziani. La farmacia di Coppito è “la farmacia che ti appartiene”! #lafarmaciachetippartiene #afm

LA FARMACIA CHE TI APPARTIENE

La pandemia ha cambiato per sempre la relazione tra farmacista e utente/paziente, soprattuto in quelle frazioni dove la popolazione è costituita per lo più da persone anziane, che spesso si sono sentite sole e in difficoltà. La farmacia comunale di Coppito è una farmacia di paese, l’empatia e la professionalità…

LA FARMACIA CHE TI APPARTIENE

Quando un utente entra in farmacia a volte esprime solo dei sintomi, per i quali richiede un consiglio utile. Tra le skills dei nostri operatori e delle operatrici c’è la capacità di capire e indirizzarli verso ciò che fa per loro. La farmacia di Strinella è “la farmacia che ti…

LA FARMACIA CHE TI APPARTIENE

Oggi gli utenti riconoscono al e alla farmacista una funzione di consulente autorevole per tutte le questioni relative alla salute e al benessere della vita quotidiana, e non più solo nella malattia. La farmacia comunale di Strinella si è ritagliata in modo naturale un importante spazio nell’ambito della cosmetica inclusiva.…

LA FARMACIA CHE TI APPARTIENE

Con l’apertura con orario continuato dalle 8 alle 20, la farmacia comunale del Torrione si dimostra al passo con una città sempre più viva e frequentata.   La farmacia del Torrione è “La farmacia che ti appartiene”!   #lafarmaciachetippartiene #afm

LA FARMACIA CHE TI APPARTIENE

Negli ultimi anni, le nostre farmacie hanno esteso la propria attività oltre la sfera dei farmaci, un passaggio che ha ampliato anche il ruolo sociale svolto dal e dalla farmacista, che sempre più hanno assunto una funzione intermedia tra il medico e l’utente/cliente/paziente.  Ogni giorno loro svolgono un lavoro di…

Provincia AQ: il bilancio della Giornata di Raccolta del Farmaco 2023

Durante la Giornata di Raccolta del Farmaco (svoltasi dal 7 al 13 febbraio 2023) nella nostra Provincia sono state raccolte oltre 3.200 confezioni di farmaci, di cui 2.270 circa solo nel Capoluogo, per un controvalore complessivo di euro 22.878 (15.000 euro il valore dei farmaci raccolti a L’Aquila). Con questi…

Banco Farmaceutico 2023

L’Aquila: si rinnova anche quest’anno “La Giornata di Raccolta del Farmaco”, promossa dal Banco Farmaceutico Onlus (in programma dal 7 al 13 febbraio). In questa settimana i cittadini potranno recarsi nelle farmacie che hanno aderito all’iniziativa e donare farmaci senza obbligo di ricetta agli Enti del territorio che assistono persone…